Quella lungo il rio Courtod, è una passeggiata panoramica con vista sul Monte Rosa in un luogo incontaminato, che ispira pace e serenità.
Nel XV secolo, ci fu la necessità di costruire un canale, che traeva l’acqua dal ghiacciaio del Ventina, per sopperire alla mancanza di acqua nella valle principale tra Saint-Vincent ed Emarèse.
Fu dunque realizzato un canale irriguo di 25 chilometri, utilizzando solo strumenti manuali come pala e picco, che potè garantire le risorse necessarie per una popolazione in continua espansione.
Dopo un lungo abbandono conseguente alla peste del 1630, il rio Courtod venne risistemato negli anni 80 e la passeggiata lungo il suo corso, tra foreste, praterie e alpeggi, è veramente piacevole e rilassante.
Scopriamo l’itinerario del ru Courtod, con partenza da Barmasc e arrivo all’Alpe Métsan, nel cuore della Val d’Ayas.
Come arrivare
L’uscita autostradale più vicina è quella di Verrès.
Dal casello, passata la rotonda, occorre proseguire verso Brusson e Antagnod, svoltando poi verso il paese di Barmasc.
Si percorre tutta la strada fino ad arrivare all’ampio parcheggio di Barmasc (molto affollato nel periodo estivo) dove si lascia la macchina.
Ru Courtod da Barmasc
Specifiche tecniche
Quota di partenza: Barmasc 1898 mt.
Quota di arrivo: Alpe Métsan 2000 mt.
Dislivello: 180 mt.
Lunghezza: 5600 mt. (+2km se si scende fino a Mandriou)
Tempo impiegato: 1h/1h30 solo andata.
Traccia GPX
Itinerario
Dal parcheggio di Barmasc, imboccate il sentiero n. 105 (asfaltato) che passa vicino a un maneggio.
Al primo bivio, tenete la sinistra (la stradina ora diventa sterrata) e, al secondo incrocio, imboccate il sentiero che sale sulla destra che, poco dopo, incrocia il ru Courtod.
Qui la passeggiata prosegue sul sentiero pianeggiante all’ombra degli alberi, adiacente al corso d’acqua.
Questo tratto, accompagnato dal suono dello scorrere dell’acqua, è veramente molto rilassante!



Proseguite, quindi, sul sentiero n.5 che costeggia il canale, oltrepassando alcuni alpeggi.
Meraviglioso il tratto che si snoda all’aperto, tra i pascoli.
Arrivati nei pressi di un ponticello, potrete decidere se proseguire sul sentiero pianeggiante a destra, o se imboccare la poderale sulla sinistra che conduce all’Agriturismo La Tchavana all’Alpe Métsan.


Se optate per il sentiero pianeggiante, potete proseguire ancora per un tratto fino a incrociare il sentiero n.3 che, svoltando a sinistra, conduce all’Alpe mentre, a destra, scende alla frazione Mandriou (15 minuti di cammino).



Da Métsan, si rientra sul sentiero già percorso in salita.
Info con bambini
La passeggiata sul ru Courtod è perfetta da percorrere con i bambini perchè presenta poco dislivello.
Tra andata e ritorno, comunque, si percorrono più di 10 chilometri quindi è necessario un po’ di allenamento.
Indispensabili anche gli scarponcini da trekking e una scorta d’acqua.
Una volta arrivati all’Alpe Mètsan, si può stare a contatto con gli animali dell’agriturismo e rifocillarsi con una coppa del loro buonissimo gelato!
▶ Potrebbe interessarti Agriturismo La Tchavana.
Continua a leggere:
1. Chamois, la Perla delle Alpi
3. Itinerario ad anello Champoluc – Mascognaz Cascate – Mascognaz Villaggio




















